Identità linguistiche e letterarie nell'Europa romanza
Autor: Alberto Vàrvaro
Número de Páginas: 813
Nel corso della sua intensa attività di docente e di studioso, Alberto Vàrvaro ha indagato, con un rigore metodologico e un'originalità critica fuori dal comune, le tradizioni linguistiche e letterarie del mondo romanzo, soprattutto di età medievale: una selezione dei suoi scritti - rappresentativa, per quanto è possibile, della pluralità d'interessi dell'autore - viene ora riproposta in un unico volume, completo di Indici analitici e di Bibliografia. Questa iniziativa, nata come omaggio all'autore in occasione dei suoi settant'anni, offre la possibilità di accedere a testi dispersi e talora scarsamente reperibili, e di ripercorrere alcuni momenti significativi nell'itinerario intellettuale di uno dei maggiori filologi contemporanei. Un itinerario di grande ricchezza e vivacità, che spazia dalla genesi delle lingue romanze alla storia linguistica della Sicilia e dell'Italia meridionale, alle vicende del maltese e del giudeo-spagnolo; dall'elaborazione e fruizione di testi epici, lirici e narrativi di area iberica, francese e italiana ai temi folclorici che in essi saltuariamente affiorano, fino ai problemi cruciali nella critica del testo, il lavoro del copista, il...